Immaginare il futuro con l’aiuto dell’orientamento e del counseling
EVENTO ORGANIZZATO DAL CNCP LAZIO MARCHE UMBRIA
Viviamo nella società della conoscenza e della complessità; a livello mondiale abbiamo fatto i conti con l’irruzione dell’imprevedibile (come la pandemia) e stiamo vivendo lo sconcerto dell’inatteso (la guerra in Ucraina). Potremmo ormai definirla la società della paura in cui non è più possibile fidarsi: fidarsi di un ordine mondiale, di un governo, delle persone che ci circondano e fidarci di noi stessi. La difficoltà “storica”, particolarmente sentita dai giovani, è oggi quella di riuscire a desiderare e “immaginare il futuro”, credere e realizzare progetti a lungo termine, proprio perché abbiamo toccato con mano l’imprevedibilità, l’instabilità, l’incertezza, la vulnerabilità e precarietà delle nostre stesse esistenze.
Si avverte il bisogno di recuperare la fiducia, innanzitutto in sè stessi, che spinge a immaginare e progettare il futuro, ritrovare quella sensazione che ci fa dire “ce la posso fare” e quella motivazione e capacità di impegnarci a rinnovare i nostri intenti ed obiettivi di sviluppo personale e professionale. Come in ogni transizione e periodo di crisi, che mina le basi della nostra identità, sentiamo il bisogno di riorientarci, fare il punto su chi siamo e sui nostri desideri, valori, sul bagaglio di conoscenze, capacità, competenze, talenti che abbiamo accumulato. Vogliamo riscoprire e re-inventare noi stessi, dare un senso e un nuovo orientamento alle nostre scelte di vita. Tuttavia è proprio la nostra identità la base sicura, il porto da cui ripartire per questo metaforico viaggio, la principale ancora e la più efficace bussola per navigare in tempi incerti e per trovare l’equilibrio perduto.
A tal fine, ci vengono in aiuto le metodologie dell’orientamento e del counselling, in quanto validi ed efficaci strumenti di accompagnamento alla scelta, alla creazione di nuovi scenari personali e professionali, fungendo da stimolo e impulso alla nuova progettualità che dal singolo individuo si trasmette alla comunità, attraverso la rete di relazioni e interazioni personali nel proprio territorio, per concretizzarsi in progetti di lavoro e formazione realistici, in momenti di incontro e di sostegno, in iniziative culturali e nuove imprese.
Il nostro impegno in quanto promotori di una cultura del benessere e dello sviluppo della persona e della comunità, è nel proporre momenti di condivisione, informazione e formazione in grado di offrire strumenti e metodi operativi efficaci, messi a punto nella pratica e nell’esperienza sul campo, derivanti dalla condivisione dei saperi e delle buone pratiche attuate dai singoli professionisti o dalle associazioni, come in questa occasione. Ci auguriamo di poter fornire uno stimolo utile alla ri-partenza per i professionisti della relazione d’aiuto, i counselor e per quanti sentano il bisogno di ri-orientarsi al futuro.
EVENTO ORGANIZZATO DAL CNCP LAZIO MARCHE UMBRIA
EVENTO ORGANIZZATO DAL CNCP LAZIO MARCHE UMBRIA