fbpx

Workshop on line *Elogio della fragilità. Il diritto di esserci*

E’ il nuovissimo training esperienziale elaborato in esclusiva da Simbiosofia e si terrà on line su ZOOM in data 22 maggio 2021 dalle ore 9.00 alle ore 14.00

  • Un grande per-corso di orientamento, formazione e crescita personale a cavallo tra pedagogia, filosofia e counseling, per lo sviluppo di una Pedagogia critica della complessita
  • Un percorso che vuole aiutare tutti coloro che cercano la propria verità, per poter nascere veramente a se stessi, o anche per poter risorgere e ritrovarsi dopo essersi smarriti
  • Per i professionisti del settore rappresenta anche una valida opportunità per fare aggiornamento ed acquisire strumenti utili da integrare nel proprio lavoro. Una preziosa cassetta degli attrezzi pronta all’uso

? INSIEME AL WORKSHOP DEL 22 MAGGIO RICEVERAI IMMEDIATAMENTE

  • 13 laboratori teorico-pratici,
  • 3 numeri della nostra rivista specialistica (120 pagine)
  • attestato di partecipazione (16 ore di formazione),
  • 12 crediti CNCP
  • materiali didattici: dispensa in formato word e pdf
  • materiali didattici: training strutturato pronto all’uso

Approfitta del lancio adesso
Comodamente da casa tua: come e quando vuoi, ascoltando il tuo tempo, trovando il tuo spazio!

  • un grande per-corso di crescita personale,
  • un corso di formazione esclusivo,
  • una grande cassetta di attrezzi e strumenti per professionisti del settore umanistico

?NELLO SPECIFICO?

  • Un workshop di 5 ore on line: *Elogio della fragilità. Il diritto di esserci*
  • 13 laboratori teorico-pratici (in formato pdf e ppt) che utilizzano spunti dei grandi filosofi e li trasformano in pratiche pedagogiche per l’auto-formazione con l’obiettivo di aiutare le persone a trovare la propria strada, focalizzare obiettivi, dare strumenti per raggiungerli, sostenere l’empowerment, la sicurezza interiore e l’autorealizzazione personale
  • un vero e proprio kit pronto all’uso individuale o all’erogazione professionale
  • preziosissimi materiali didattici (dispensa e training in power point)

?INDICE DEL PER-CORSO (13 laboratori che riceverai)

  • INTRODUZIONE
  • LAB 1: Jhon Dewey: adattarsi al mondo che cambia
  • LAB 2: Martin Heidegger: il poter essere come scelta, futuro e cambiamento
  • LAB 3: Blondel: la filosofia dell’azione e della libertà
  • LAB 4: Nietzsche: la volontà, il tempo, il ritorno (a noi stessi)
  • LAB 5: Democrito: come scegliere il proprio destino
  • LAB 6: Viaggio nell’antica Grecia: aretè ed Eudaimonia
  • LAB 7: Da Platone ad Adorno: scegli il tuo Demone per iniziare a vivere
  • LAB 8: L’essenziazione in Tommaso Campanella
  • LAB 9: Karl Marx: alienazione Vs realizzazione del valore
  • LAB 10: Emmanuel Mounier: vocazione, incarnazione, amore
  • LAB 11: Ermanno Bencivenga e la favola dell’Io
  • LAB 12: Luigina Mortari: l’esistenza come pratica di cura
  • LAB 13: Umberto Margiotta: sei speciale – vivi il tuo talento

?MA NON E’ TUTTO

  • oltre al workshop formativo del 22 maggio ed al percorso in 13 laboratori
  • in omaggio avrai anche i primi tre numeri della Rivista Specialistica di Crescita Personale edita da Simbiosofia (120 pagine di contenuti innovativi ed inediti tutte da leggere)
  • attestato di partecipazione per un totale di 16 ore di formazione
  • previsti 12 crediti CNCP per gli interessati

?IDEATORI E CONDUTTORI

  1. Dr. Cristian Flaiani. Direttore di Simbiosofia Formazione, Dottore magistrale in Filosofia, Teacher del CRIF – Centro di ricerca per l’indagine filosofica, Counselor della gestalt psicosociale© iscritto al CNCP come Formatore e Supervisore, Docente specializzato nel metodo della Gestalt Psicosociale©, Esperto di Orientamento al lavoro, Formatore, orientatore e progettista accreditato dalla Regione Marche, Esperto in “Comunicazione, relazione e gestione HR”, Iscritto all’Albo Europeo degli Euro-Project manager & designer, Specializzato in Educatore/Formatore presso UNIER. Ha pubblicato: 1) Come acqua che scorre. Adattamento creativo ed esperienze di confine nella società liquida, Aletti Editore; 2) Il contributo della Gestalt Psicosociale a scuola, in “Costruire insieme è possibile”, Sefap Edizioni; 3) Orientamento formativo, bilancio delle competenze e career counseling, Montecovello Editore; 4) Che fine ha fatto la leadership? (prossima uscita)
  2. Dr.ssa Gina di Pietro. Counselor  della Gestalt Psicosociale©, iscritta al CNCP come socio formatore e supervisore, Docente in Counseling, Formatore di competenze trasversali, orientatore e career counselor senior accreditata dalla Regione Marche, Esperienza pluriennale nella progettazione di percorsi di sviluppo organizzativo, team building, leadership, comunicazione e relazione, Laureata in Economia e Commercio ed Esperta in “Comunicazione e gestione risorse umane”, specializzata in Coaching della gestalt psicosociale. E’ co-autrice in: 1) Orientamento formativo e bilancio competenze (Montecovello, 2013); 2) Che fine ha fatto la leadership? (prossima uscita)

?QUANTO COSTA?

  • approfitta del lancio al costo simbolico di euro 55,00 iva inclusa
  • la quota comprende: 13 laboratori teorico-pratici, webinar di 5 ore, 3 numeri rivista specialistica, attestato di partecipazione (16 ore di formazione), 12 crediti CNCP., materiali didattici

?E PER PARTECIPARE?

  1. Paga con paypal –> QUI  oppure con bonifico –> invia la ricevuta QUI
  2. Poi compila il form che trovi QUI (per l’iscrizione e per la fattura)
  3. Riceverai tutto il percorso e la fattura (entro 24 ore)

Se decidi di pagare con bonifico ecco l’intestazione:
Simbiosofia, Banca Intesa San Paolo, Ascoli Piceno
IBAN : IT65S0306913502100000000055

Buon viaggio e… ci vediamo al Webinar
Approfitta ora anche tu

Ti aspettiamo

Tieniti informato su Simbiosofia

La gestione dei dati personali e la loro sicurezza vengono garantite con la massima attenzione, conformemente a quanto richiesto dalla normativa privacy (es. Regolamento UE 679/2016)