fbpx

Trasformazione Interiore: il counseling come viaggio dell’eroe

Il viaggio di formazione e trasformazione interiore si sta per concludere: il percorso per diventare counselor ad approccio gestaltico, un cammino che ho intrapreso da aprile 2023 grazie all’offerta formativa di Simbiosofia, è ormai alla sua penultima tappa delle attività con il corpo docenti in aula.

Ogni modulo del corso mi ha permesso di scoprire qualcosa di nuovo, di esplorare aspetti di me stesso e degli altri che non avevo mai considerato. Anche il weekend formativo di novembre 2024 si è rivelato fondamentale per la mia crescita personale e professionale. Questa volta, alcune parole hanno risuonato più di altre, in particolare la consapevolezza sul ruolo che desidero avere nella vita delle persone come counselor.

🟡Il Viaggio dell’Eroe: dalla chiamata alla trasformazione interiore🟡

Durante il weekend, la docente Florianne Formica ci ha invitato a tornare su alcuni passi fondamentali del “viaggio dell’eroe”, un concetto che, al primo ascolto, può sembrare mitologico o distante dalla quotidianità. Eppure, immergendoci nei passaggi di questo viaggio universale, mi sono reso conto che stavo vivendo io stesso quel percorso.

Il viaggio dell’eroe inizia con una chiamata al cambiamento, spesso preceduta da una crisi interiore. Guardandomi indietro, riconosco che la mia chiamata è arrivata in un momento di insoddisfazione e incertezza personale. Sentivo il bisogno di cambiare qualcosa nella mia vita, ma le paure e le resistenze mi tenevano fermo. La paura è spesso un’assenza di coraggio, uno stato di limbo in cui non si vede una via d’uscita. Superare questa fase ha richiesto un atto di volontà: un primo passo verso l’ignoto, con tutte le sue sfide.

🟡L’incontro con il mentore e il coraggio di andare oltre🟡

Ogni persona, con la sua storia unica, incontra prima o poi un mentore: una figura che offre strumenti, prospettive e visione per affrontare le prove. Durante il corso, il concetto di mentore è emerso con forza: il counselor stesso può essere considerato questa figura per i propri clienti. Non è una guida che dà risposte pronte, ma un facilitatore di consapevolezza. Mi sono chiesto: posso davvero essere io quel mentore per gli altri?

Essere counselor significa accompagnare le persone nel loro cammino, sostenendole con presenza e fiducia, senza sostituirsi a loro. Questo pensiero mi ha emozionato profondamente: immaginare di essere quella voce rassicurante che dice “Ce la puoi fare. Hai già dentro di te tutto ciò che ti serve”.

Nel mio percorso di formazione, ho incontrato figure che mi hanno aiutato a superare i miei limiti e a scoprire nuove risorse dentro di me. Grazie a loro, ho capito quanto sia importante il ruolo del mentore, e quanto sia potente il messaggio che si può trasmettere attraverso una relazione autentica e non giudicante.

🟡La soglia della trasformazione interiore e la prova centrale🟡

Nel viaggio dell’eroe, superare la soglia segna l’inizio di un viaggio interiore profondo, in territori inesplorati del proprio sé. Questo passaggio implica abbandonare vecchie abitudini e credenze per scoprire nuove risorse. Per me, questa trasformazione è stata un processo graduale: ogni weekend formativo è stato una finestra aperta su milioni di possibilità, una spinta verso una versione di me stesso più autentica e consapevole.

La docente Florianne Formica ha sottolineato come il concetto di trasformazione si differenzi da quello di cambiamento. Mentre il cambiamento si manifesta attraverso la volontà di far accadere qualcosa – come un’azione intenzionale, ad esempio “voglio mettermi a dieta” – la trasformazione avviene sottovoce, attraverso un processo che ci rende più consapevoli. È uno spazio interiore in cui ci lasciamo alle spalle vecchie abitudini e credenze, scoprendo una versione più autentica di noi stessi. Questo è il cuore del counseling: un processo che non è sempre lineare, ma che ci trasforma profondamente da dentro.

La prova centrale del viaggio – il momento in cui si integrano vulnerabilità e risorse – è cruciale. Per il cliente, così come per uno specializzando in counseling, è il punto in cui passato, presente e futuro si uniscono, generando una nuova consapevolezza. Riflettendo su questo, ho visto come le mie fragilità e le mie resistenze, che inizialmente percepivo come limiti, si siano trasformate in punti di forza. Questo mi ha permesso di crescere, di riconciliare il mio passato con una nuova identità più completa.

🟡La ricompensa e il ritorno🟡

Il culmine di questa trasformazione interiore è la risurrezione, momento in cui scopriamo i nostri talenti e un nuovo senso del sé. Per me, la formazione in counseling gestaltico ha rappresentato un viaggio di riscoperta e di ampliamento della mia visione. Ho trovato una nuova forza e una nuova chiarezza nel mio percorso. Ora mi sento pronto a restituire ciò che ho imparato, non solo per il mio beneficio personale, ma per accompagnare gli altri nel loro viaggio.

Il ritorno dell’eroe rappresenta il momento in cui il cambiamento individuale si riflette nel mondo esterno. Come diceva Carl Jung, “Chi guarda all’esterno sogna, chi guarda all’interno si sveglia”. Ho compreso che il viaggio dell’eroe non è mai fine a se stesso, ma si realizza pienamente nella relazione con gli altri, portando il nostro cambiamento a migliorare il mondo intorno a noi.

 

Sei interessato/a a conoscere il percorso per diventare Counselor ad approccio Gestaltico?

COMPILARE IL FORM PER RICEVERE INFO

 

🟡Il futuro: un counselor al servizio del cambiamento🟡

Eccoci qui, 13 specializzandi in counseling gestaltico che si avvicinano all’ultimo incontro di dicembre 2024, quello che segnerà la chiusura della formazione in aula. Da gennaio, e fino a giugno, seguiranno le ore di stage e project work per mettere in campo gli strumenti della relazione d’aiuto acquisiti, con una rinnovata e profonda visione del potenziale umano.

Alla fine di questo nono weekend sento ancor più forte il desidero di essere quel punto di riferimento per chi cerca una guida nei momenti di difficoltà. Voglio accompagnare le persone nel loro cammino verso una vita più piena, autentica e soddisfacente.

Unisciti, al tuo viaggio!

Il viaggio dell’eroe non è un privilegio per pochi, ma un percorso che tutti possiamo intraprendere. Che tu sia all’inizio, in una fase di stallo, o già in cammino, ricorda che ogni passo è significativo.

Se anche tu senti il richiamo a esplorare te stesso e a trasformare la tua vita, ti invito a non ignorarlo. Prenditi il tempo per ascoltarti, per scoprire cosa ti muove e dove vuoi andare. E, se hai bisogno di supporto, non esitare a cercare chi può accompagnarti in questo viaggio. Un counselor potrebbe essere il tuo prossimo mentore.

Al prossimo diario,
Greg 😉

Tieniti informato su Simbiosofia

La gestione dei dati personali e la loro sicurezza vengono garantite con la massima attenzione, conformemente a quanto richiesto dalla normativa privacy (es. Regolamento UE 679/2016)