fbpx

Pedagogia del desiderio e della progettualità

🟡Ci Orientiamo con le Stelle: Un Nuovo Orizzonte per la Crescita Personale e l’Orientamento

Un libro rivoluzionario che unisce scienza, pedagogia e filosofia per aiutare a trovare la propria strada nei momenti di incertezza e a costruire un futuro con consapevolezza e determinazione

🟡Quando l’orientamento diventa luce per il futuro

È finalmente disponibile “Ci Orientiamo con le Stelle. Per una Pedagogia del Desiderio e della Progettualità”, l’ultima opera di Cristian Flaiani, scritta in collaborazione con Gina Di Pietro ed edita da Aletti Editore. Un testo destinato a lasciare il segno nel panorama della pedagogia e dello sviluppo personale, offrendo strumenti concreti per trasformare sogni e aspirazioni in percorsi realizzabili.

Al centro di questo lavoro troviamo un tema cruciale: come l’orientamento possa fungere da bussola per la vita, aiutando le persone a dare senso alle esperienze, alimentare i propri desideri e costruire un futuro più consapevole e gratificante.

🟡Una ricerca innovativa sulla crescita personale

Il volume si apre con un’approfondita indagine epistemologica condotta su un campione di 400 persone per esplorare il concetto di crescita personale: cosa significa per le persone? Quali parole chiave emergono? Quali contesti favoriscono lo sviluppo del potenziale umano? E soprattutto, quali istituzioni o ambienti di apprendimento sostengono questo processo?

Le risposte raccolte hanno permesso agli autori di ridefinire il modello classico di crescita personale, superando le prospettive tradizionali per proporre una nuova filosofia dello sviluppo umano, che integra dimensioni psicologiche, educative e sociali.

🟡Verso un nuovo modello di crescita personale

Un passaggio chiave del libro è la rilettura del celebre modello di Maslow, spesso considerato il punto di riferimento nel campo della realizzazione personale. Flaiani e Di Pietro propongono una visione più dinamica e contestualizzata, che intreccia il ciclo di contatto della Gestalt con i processi di apprendimento e sviluppo del talento.

Questo approccio innovativo permette di andare oltre la classica piramide dei bisogni e considerare la crescita personale come un processo fluido, capace di adattarsi ai cambiamenti della vita e alle sfide del nostro tempo.

🟡Un dialogo tra esperti: dalla scuola alle aziende, dalla formazione alla vita quotidiana

Uno dei capitoli più interessanti dell’opera è il confronto tra esperti di diverse discipline: psicologi, psichiatri, counselor, coach, formatori, pedagogisti, insegnanti. Ognuno di loro porta il proprio contributo su un tema fondamentale: come favorire la crescita del potenziale umano nei diversi ambiti della società?

Le buone prassi emerse riguardano:

  • Scuola e formazione, con metodologie innovative per sviluppare l’autoefficacia negli studenti.
  • Orientamento e coaching, con strategie per aiutare le persone a trovare la propria strada.
  • Benessere personale e relazionale, con tecniche per migliorare la gestione emotiva e la qualità della vita.
  • Aziende e organizzazioni, con modelli per promuovere il talento e il senso di appartenenza.

🟡Storie per i più piccoli: crescere con la forza dei desideri

Un’altra sezione tutta da scoprire è quella dedicata ai bambini, curata da Daniela Dragoni. Attraverso storie ispirazionali e attività pratiche, i più piccoli imparano a sviluppare competenze emotive, strategie di coping e una maggiore fiducia in sé stessi.

Un modo semplice e coinvolgente per offrire fin dall’infanzia strumenti concreti per affrontare le sfide della vita.

🟡Due quaderni di lavoro per trasformare i sogni in realtà

Il libro si conclude con due veri e propri percorsi pratici:

  • “Pedagogia del desiderio”, un viaggio che prende il via con la celebre impresa di Ernest Shackleton e ci insegna come affrontare le tempeste della vita con coraggio e determinazione.
  • “Pedagogia della progettualità”, una bussola filosofica per imparare a tradurre i propri desideri in azioni concrete e costruire un futuro consapevole.

🟡Un libro necessario per chiunque voglia crescere e orientarsi nella vita

“Ci Orientiamo con le Stelle” è un’opera completa e accessibile, adatta a educatori, formatori, orientatori, genitori, studenti, professionisti e chiunque voglia approfondire il tema della crescita personale.

Un libro che non si limita a spiegare, ma offre strumenti concreti per agire, rendendolo un vero alleato per chi desidera sviluppare il proprio potenziale e dare una direzione chiara al proprio cammino.

🔥IL LIBRO USCIRÀ IL 28 MARZO 🔥

Possibile pre-ordinare su amazon: https://amzn.eu/d/4k1LaLI 

 

Tieniti informato su Simbiosofia

La gestione dei dati personali e la loro sicurezza vengono garantite con la massima attenzione, conformemente a quanto richiesto dalla normativa privacy (es. Regolamento UE 679/2016)