Oltre 250 studenti presenti all’evento VOCE AL FUTURO organizzato da
UIL MARCHE al Festival del Sociale di Ascoli.
Bellissima esperienza in una fantastica Piazza del Popolo baciata da un sole splendido.
Orientare in strada in mezzo a turisti, passanti, balli e musiche poteva essere dispersivo ed invece abbiamo visto gli studenti poggiarsi sui tavolini nei bar o sedersi per terra per svolgere le attività che avevamo ideato.
Per l’occasione un kit di orientamento strategico e breve per far crescere una bussola interiore come guida del percorso di vita.
Autocoscienza avrebbe detto il filosofo Hegel: un viaggio tra valori, interessi portanti, emozioni, qualità personali, soft skills per elaborare un profilo spendibile, un’identità solida e credibile.
Insieme alla guida esperta di Gregorio Fulvi e Cristian Flaiani, stupendi i ragazzi e le ragazze che si sono messe in gioco aprendo il proprio cuore fino a momenti intensi di commozione e lacrime.
Si suol dire che l’orientamento è un’EMERGENZA davanti a una scelta scolastica, a un fallimento, a una crisi.
Ma pensarlo così significa ridurlo a un intervento occasionale, un pronto soccorso educativo destinato a fallire!
L’orientamento, invece, è un bisogno profondo e costante di ogni giovane.
È un percorso di consapevolezza che accompagna la crescita, dà forma ai sogni, costruisce il futuro.
E prima si inizia, meglio è.
Perché ogni bambino e ragazzo ha diritto di imparare ad ascoltarsi, a scoprire i propri talenti, a capire cosa lo rende felice.
Noi adulti – genitori, educatori, insegnanti, counselor – abbiamo una responsabilità delicata e preziosa: ascoltare.
ASCOLTARE davvero, perché è da quell’ascolto che nasce il futuro dei giovani.
👇👇👇
QUI IL SERVIZIO